CCIAA delle Marche

Archivio Tipologie di procedimento (Art. 35, c. 1, lett. a), d.lgs. n. 33/2013)


Relazioni Tipologia di procedimento
Descrizione e riferimenti normativi
Unità organizzativa responsabile
Nome del responsabile
Recapiti telefonici e casella di posta elettronica istituzionale
Dettaglio A1.2.1.1 – Gestione delle richieste di accesso
Nella normativa anticorruzione sono previste tre forme di diritto di accesso: Accesso documentale: è il diritto di prendere visione e di estrarre copia di “documenti amministrativi” da parte dei soggetti che abbiano un interesse diretto, concreto e attuale, corrispondente a una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento richiesto. È disciplinato dal capo V della legge 241/1990. Accesso civico: è il diritto di chiunque di richiedere documenti, informazioni o dati nei casi in cui sia stata omessa, dalla Pubblica Amministrazione, la loro pubblicazione obbligatoria. È l'accesso di cui all'art. 5, comma 1, del D.Lgs. 33/2013, come modificato dal D.Lgs. 97/2016. Accesso generalizzato: è il diritto di chiunque ad accedere ai dati ed ai documenti detenuti dalla Pubblica Amministrazione, ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione obbligatoria, per le finalità e nel rispetto dei limiti previsti dalla norma. È l'accesso di cui all'art. 5, comma 2, del D.Lgs. 33/2013, come modificato dal D.Lgs. 97/2016.
U.O. Compliance Flussi Documentali in fase introduttiva; U.O. che detiene il documento/dato per la istruttoria e decisione
P.O. Responsabile U.O. Compliance Flussi Documentali nella fase introduttiva; P.O. Responsabile U.O. che detiene il documento/dato per la istruttoria e decisione
0721-3571 cciaa@pec.marche.camcom.it