Azienda Speciale per l'Internazionalizzazione e l'Agroalimentare A.SP.IN. 2000/T.R.R. - Partita Iva: 02239700418 (Aziende speciali unificate dal 01/01/2015)
100%
indeterminata
Azienda Speciale della Camera di Commercio di Pesaro e Urbino che offre assistenza e servizi alle PMI locali per l'internazionalizzazione e l'agroalimentare
Camera di Commercio Italo-Araba - Partita Iva: 97148520584
0,00%
indeterminata
La Camera di Commercio Italo-Araba ha per fine di consolidare ed accrescere la conoscenza e l'amicizia edi favorire e sviluppare le relazioni economiche tra l'Italia e i Paesi Arabi, in particolare operando a sostegno dell'attività dei propri associati
Fondazione Patrimonio Fiere - Codice Fiscale e Partita Iva: 02000910410
0,00%
indeterminata
Promozione e sviluppo dell’attività fieristica nella Regione Marche, per consentire l’incentivazione e la promozione delle economie comunali, provinciali e regionale in genere e la diffusione e valorizzazione delle relative produzioni
La Camera ha lo scopo di svolgere, prevalentemente, attività in favore degli scambi commerciali con l’Italia e di assistenza agli operatori economici nonché di favorire lo sviluppo delle relazioni economiche e la collaborazione fra imprenditori dei diversi Paesi
La Camera di Commercio e Industria Italo – Iraniana (CCII) nasce nel 1999 su impulso di numerose imprese ed Associazioni industriali e dell’Ambasciata della Repubblica Islamica dell’Iran in Italia.E’ riconosciuta dal Governo italiano come unica Organizzazione ufficiale per lo sviluppo dei rapporti economici e commerciali tra Italia ed Iran.
La Camera di Commercio Italo-Russa (CCIR) è un’associazione privata non avente scopo di lucro la cui finalità è lo sviluppo della cooperazione economica fra Italia e Russia.La Camera di Commercio Italo-Sovietica ha lo scopo di contribuire, con ogni mezzo utile ed in cooperazione con altri Enti interessati al commercio estero, all’incremento delle relazioni economiche tra l’Italia e l’URSS, e si prefigge, in particolare, di raggiungere queste finalità collaborando per lo sviluppo dei rapporti commerciali, industriali, agricoli e finanziari, nonché favorendo la cooperazione tecnica tra i due Paesi