Associazione Strada del Vino e dell'Olio Lucca Montecarlo
-
indeterminata
L’Associazione non ha fine di lucro e si prefigge di svolgere le funzioni di Comitato di gestione finalizzato allo svolgimento dei compiti indicati dalla L.R. 45/203 e relativa regolamentazione, promuovendo e attuando iniziative volte alla valorizzazione del vino,dell’olio e dei prodotti agricoli e agroalimentari di qualità del territorio identificativo della Strada, delle sue caratteristiche e del
FONDAZIONE LUCCHESE PER L'ALTA FORMAZIONE E LA RICERCA IN FORMA ABBREVIATA F.L.A.F.R.
-
indeterminata
Promozione ed impegno nella crescita delle energie culturali, sociali ed economiche della comunità locale promuovendo e sostenendo iniziative di alta formazione e di ricerca, anche applicata, rivolte allo sviluppo delle capacità tecnico-scientifiche, professionali, manageriali e imprenditoriali nel territorio provinciale
Promozione ed impegno nella crescita delle energie culturali, sociali ed economiche della comunità locale promuovendo e sostenendo iniziative di alta formazione e di ricerca, anche applicata, rivolte allo sviluppo delle capacità tecnico-scientifiche, professionali, manageriali e imprenditoriali nel territorio provinciale - nessuna
Promozione dello sviluppo economico nonchè sostegno all'istruzione, all'arte, alla conservazione e valorizzazione dei beni e delle attività culturali e dei beni ambientali, assistenza alle categorie sociali deboli - Partner per progetti di alto livello per lo sviluppo economico del territorio
Scopi di utilità sociale e di promozione dello sviluppo economico del territorio di propria competenza nei settori arte, beni culturali, educazione, istruzione e formazione, volontariato, filantropia e beneficenza, lavori pubblici o di pubblica utilità, ricerca scientifica e tecnologica - nessuna
La Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato è una fondazione di diritto privato che persegue finalità di utilità sociale e di promozione dello sviluppo economico del proprio territorio di riferimento - nessuna
La Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra svolge funzioni di sostegno anche economico delle iniziative finalizzate alla crescita sociale e culturale del territorio di riferimento, coerentemente con la missione attribuita la Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra non ha fini di lucro e persegue esclusivamente scopi di utilità sociale e di promozione dello sviluppo economico del territorio; indirizza la propria attività nei settori rilevanti di cui all’art. 1 lett.cbis del D.Lgs. 153/1999.
La Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara è persona giuridica privata senza fini di lucro, dotata di piena autonomia statutaria e gestionale, la cui missione è quella di perseguire scopi di utilità sociale, promozione culturale e di essere stimolo per uno sviluppo economico sostenibile. L’attività dell’Ente si concretizza prevalentemente sul proprio territorio di riferimento, la provincia di Massa Carrara, ed è contraddistinta dal costante impegno di investire in progetti, coerenti con i suoi valori, che contribuiscano a migliorare la qualità della vita della comunità attraverso il dialogo e la collaborazione con le istituzioni, gli enti pubblici o privati senza scopo di lucro, le associazioni non profit ed altri soggetti autorizzati - nessuna
Promozione ed impegno nella crescita delle energie culturali, sociali ed economiche della comunità locale promuovendo e sostenendo iniziative di alta formazione e di ricerca, anche applicata, rivolte allo sviluppo delle capacità tecnico-scientifiche, professionali, manageriali e imprenditoriali nel territorio provinciale - Nessuna
Scopi di utilità sociale e di promozione dello sviluppo economico del territorio di propria competenza nei settori arte, beni culturali, educazione, istruzione e formazione, volontariato, filantropia e beneficenza, lavori pubblici o di pubblica utilità, ricerca scientifica e tecnologica - Partner per progetti di alto livello per lo sviluppo economico del territorio
FONDAZIONE LUCCHESE PER L'ALTA FORMAZIONE E LA RICERCA ( F.L.A.F.R.)
-
Indeterminata
Promozione ed impegno nella crescita delle energie culturali, sociali ed economiche della comunità locale promuovendo e sostenendo iniziative di alta formazione e di ricerca, anche applicata, rivolte allo sviluppo delle capacità tecnico-scientifiche, professionali, manageriali e imprenditoriali nel territorio provinciale - Nessuna
La Fondazione Giovanni Pascoli, costituita nel 1998, si occupa della tutela e della valorizzazione del patrimonio culturale lasciato dal grande poeta italiano.Suoi scopi sono diffondere e mantenere viva la produzione lettera a pascoliana, promuovere la Casa Museo di Castelvecchio - lasciata in eredità da Giovanni e dalla sorella Maria alla comunità barghigiana, insieme all’archivio e alla biblioteca - e divulgare la conoscenza del territorio di Barga e della Valle del Serchio, di cui il poeta amò e studiò così profondamente la lingua, la storia e le tradizioni.
La Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato è una fondazione di diritto privato che persegue finalità di utilità sociale e di promozione dello sviluppo economico del proprio territorio di riferimento - nessuna