E’ un’operazione tesa ad accertare il mantenimento nel tempo e l’affidabilità metrologica degli strumenti di misura, nonché l’integrità dei sigilli anche elettronici ed etichette o altri elementi di protezione previsti dalle norme vigenti - DM 28.3.2000 n.182 e Regolamento camerale approvato con delibera di Giunta n.36 del 6.6.2012
registro informatico dei protesti:cancellazioni per avvenuto pagamento o riabilitazione
procedura finalizzata ad ottenere la cancellazione dal RIP (Registro Informatico Protesti) del protesto per avvenuto pagamento delle cambiali e, a seguito di riabilitazione concessa con decreto del Presidente del Tribunale, per gli assegni - L.n.77 del 10.2.1955- L.n.108/1996
Ufficio Protesti
Maria Teresa Cirillo responsabile del procedimento
Istruttoria per autorizzazione centri tecnici per cronotachigrafi
istruttoria per l'autorizzazione di officine per montaggio e riparazione cronotachigrafi. Il provvedimento finale di autorizzazione compete al Ministero dello Sviluppo Economico - DM 361/03, DM 21/02/06, Reg. CEE n. 3825/85 e 1360/2002
ordinanze ingiunzioni di pagamento relative a sanzioni amministrative
procedura di emissione di ordinanze ingiunzione per violazioni amministrative contestate da uffici interni alla camera (ufficio metrico, vigilanza e sicurezza prodotti, registro imprese) o da Autorità di Pubblica Sicurezza - legge 24.11.1981 n.689, D.lgs. 31 Marzo 1998 n. 112,DPR 29 Luglio 1982 n. 571
registro informatico dei protesti: rilascio visure e certificati
Certificati e visure contenenti notizia dell'esistenza o meno di protesti a carico di un soggetto rilasciabili a richiesta di chiunque abbia interesse - Legge 18/08/2000 n. 235
ufficio protesti
Rugiada Monizza e Barbara Lucia addetti al rilascio
riconoscimento di idoneità per l'esecuzione della verifica periodica degli strumenti metrici da parte dei laboratori
SCIA di laboratori privati finalizzata ad ottenere il riconoscimento dell'idoneità per le verifiche metrologiche - DM 10/12//2001, Regolamenta camerale approv.Giunta -delibera n.32 del 30.5.2013
Ufficio metrico
responsabile del procedimento istruttorio Alessandro Chirillo
registro informatico dei protesti:pubblicazione protesti
registro, tenuto con tecniche informatiche, dove vengono pubblicati i nominativi dei soggetti protestati dai pubblici ufficiali levatori per mancato pagamento di cambiali, pagherò, tratte accettate, assegni, vaglia cambiari. Il servizio riceve gli elenchi dei titoli e dei soggetti protestati dagli ufficiali levatori e provvede alla pubblicazione. Legge 18/08/2000 n. 235
registro informatico dei protesti: cancellazione per illegittimità protesto
procedura finalizzata ad ottenere la cancellazione del protesto elevato illegittimamente od erroneamente su assegni e vaglia cambiali - art. 4 comma 2 legge 12.2.1955 n. 77
ufficio protesti
Maria Teresa Cirillo responsabile del procedimento
verbali di ispezione/accertamento violazioni amministrative in materia di sicurezza prodotti
procedura di sopralluogo, ispezione ed eventualmente accertamento di violazioni amministrative in materia di sicurezza prodotti e tutela del consumatore - Codice del consumo (d.lgs. 206/2006) e normative specifiche per singole categorie di prodotti - L. 24.11.1981 n.689
la procedura è diretta ad ottenere il riconoscimento del marchio di fabbrica per intraprendere l'attività di fabbricante e/o riparatore di strumenti metrici D-Lgs.251/99- DPR 150/2002
Gestione di procedure di mediazione civile e commerciale e di conciliazione - D.Legsl.4-3-2010 n.28- Regolamento camerale approvato dalla giunta camerale
procedura di emissione di ordinanze di conferma sequestro, confisca, distruzione/alienazione ovvero dissequestro su sequestri amministrativi di merce/attrezzature effettuati da Autorità di Pubblica Sicurezza o dagli uffici ispettivi interni alla camera nel corso di attività di vigilanza sulla sicurezza prodotti in materia di codice del consumo, giocattoli, materiale elettrico, compatibilità elettromagnetica, dispositivi di protezione individuale di 1^ categoria, tessili, calzature e alcune attività esercitate abusivamente. - legge 24.11.1981 n.689, D.lgs. 31 Marzo 1998 n. 112,DPR 29 Luglio 1982 n. 571